U.N.P.L.I. Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
U.N.P.L.I. Comitato Regionale Umbria
U.N.P.L.I. Umbria – Comitato Locale Assisano
Pro-Loco di: Armenzano – Assisi – Bastia Umbra – Bettona – Cannara – Capodacqua – Castelnuovo – Costa di Trex – Isola – Molina – Monte Selva – Nocera Umbra – Nocera Umbra Scalo – Palazzo – Petrignano Rivotorto – Rocca S. Angelo – Salmaregia le Terre di Mezzo – S. Maria degli Angeli – Spello – Torchiagina – Tordandrea – Tordibetto – Valtopina – Viole
XV° EDIZIONE PREMIO NAZIONALE ” FRANCESCO DATTINI ANNO 2021
aperto alle Pro-Loco iscritte all’U.N.P.L.I. della Regione SARDEGNA
(regione che nel 2021 offrirà l’olio alla tomba di S.Francesco)
Tema del concorso: ambiente, società e solidarietà
Ogni anno all’inizio di ottobre, in occasione delle festività in onore di S. Francesco di Assisi, le Pro Loco del Comitato Unpli Assisano promuovono il ” Premio Nazionale Francesco Dattini “. Le Pro Loco della regione che dona l’olio per la lampada votiva posta sulla tomba di S. Francesco, partecipano al premio Dattini con l’intento di implementare la collaborazione tra Pro Loco geograficamente lontane ma vicine nei loro ideali. L’incontro tra queste diverse realtà vuole stimolare la reciproca valorizzazione dei territori attraverso la loro conoscenza.
Con questo importante evento le Pro Loco si pongono l’obbiettivo della valorizzazione delle tradizioni locali, sia in ambito culturale, artistico, ambientale, che gastronomico per promuovere il territorio e la sua gente nelle sue molteplici articolazioni.
Concorrono all’assegnazione del premio Francesco Dattini studi, pubblicazioni, raccolte fotografiche e prodotti multimediali realizzati dalle Pro-Loco ubicate nel territorio di appartenenza con riferimento specifico a:
– ricerche sull’origine e l’evoluzione del territorio;
– feste tradizionali, rievocazioni storico-folcloristiche e tradizioni religiose;
-azioni significative di solidarietà
La partecipazione al concorso è gratuita.
Le Pro-Loco della regione SARDEGNA che intendono partecipare dovranno inviare, a mezzo raccomandata o corriere espresso, uno o più lavori in duplice copia che tratti uno dei temi in concorso – in forma cartacea o supporto elettronico – al seguente indirizzo: UNPLI Umbria Comitato Locale Assisano – Premio Nazionale Francesco Dattini c/o Fagotti Alberto via Romana 15 06081 Capodacqua di ASSISI (PG). Il plico dovrà pervenire entro il 31 AGOSTO 2021 (farà fede il timbro postale) unitamente ad una dichiarazione del legale rappresentante che la Pro-Loco è regolarmente iscritta all’Unpli, specificando che l’elaborato stesso è stato prodotto dalla Pro-Loco e che la stessa è legalmente autorizzata a diffonderlo consentendone, comunque l’uso al comitato promotore del premio.
I lavori pervenuti saranno sottoposti al giudizio di una giuria tecnica che selezionerà 8 lavori, ai quali verrà assegnato un riconoscimento. Tra gli 8 lavori verrà selezionato il vincitore del Premio Nazionale Francesco Dattini edizione 2021. Al vincitore del premio verrà consegnato un quadro realizzato con ricamo eseguito a mano ” DALL’ACCADEMIA PUNTO ASSISI ” raffigurante una scena tratta dal ciclo pittorico di Giotto facente parte degli affreschi posti all’interno della Basilica superiore di S. Francesco in Assisi. Il giudizio della giuria, che sarà composta dai componenti del comitato organizzatori e da esperti locali, è insindacabile e verrà comunicato per iscritto alle Pro-Loco partecipanti. La proclamazione del vincitore avverrà durante la cerimonia di consegna del premio in Assisi.
i lavori non verranno restituiti
La manifestazione avrà luogo ai primi di ottobre 2021
Riferimenti del premio Francesco Dattini:
Alberto Fagotti delegato Unpli al Premio cell. 339-6100731 e-mail:fagottialberto70@gmail.com
Antonello Baldoni Responsabile Comitato Locale Assisano cell. 334-6608345 e-mail: antonellobaldoni1963@gmail.com
Francesco Fiorelli Presidente Unpli Umbria cell. 347-3907981: e-mail: presidenza@umbriaunpli.info
PRO-LOCO CHE HANNO VINTO I PRECEDENTI CONCORSI:
2007 PRO-LOCO MODUGNO (BA) REGIONE PUGLIA
2008 PRO-LOCO SARMEDE (TV) REGIONE VENETO
2009 PRO-LOCO RIONERO (PZ) REGIONE BASILICATA
2010 PRO-LOCO VILLALAGARINA-CASTELLANO-CEI (TN) REGIONE TRENTINO A.A.
2011 PRO-LOCO MONTORIO NEI FRENTANI (CB) REGIONE MOLISE
2012 PRO-LOCO SACILE (PN) REGIONE FRIULI V.G.
2013 PRO-LOCO SPINA DI CAMPELLO (PG) REGIONE UMBRIA
2014 PRO-LOCO S. ELIA FIUMERAPIDO (FR) REGIONE LAZIO
2015 PRO-LOCO GORGONZOLA (MI) REGIONE LOMBARDIA
2016 PRO-LOCO FRANCAVILLA BISIO (AL) REGIONE PIEMONTE
2017 PRO-LOCO USCIO (GE) REGIONE LIGURIA
2018 PRO-LOCO CETARA (SA) REGIONE CAMPANIA
2019 PRO-LOCO GALCIANA (PO) REGIONE TOSCANA
2020 PRO-LOCO FIUMINATA (MC) REGIONE MARCHE
2021…………………REGIONE SARDEGNA
RELAZIONE PREMIO NAZIONALE FRANCESCO DATTINI XIV° EDIZIONE 2020
La Pro Loco di FIUMINATA (MC) regione MARCHE si è aggiudicata la 14° edizione del Premio “Francesco Dattini” 2020
La vincitrice della XIV° edizione del Premio “Francesco Dattini” che si è svolto dal 28 SETTEMBRE al 5 ottobre in Assisi, è la Pro Loco di FIUMINATA (MC) con la pubblicazione “ CUSCI’ I RICORDI DE MASSA DE ‘NA VORDA DURANTE E DOPO LA GUERRA ” con la seguente motivazione: “r’trovati un pu’ qua e un pu’ la’, smucinando nella memoria per raccaperzarli” quest bellissimo attualissimo libro affonda le sue radici in un periodo non particolarmente felice (seconda guerra mondiale) e ci riporta ad oggi, non molto gioioso, come il recente terremoto. Ma è pervarso da un profondo senso della vita e di speranza. Il premio, consisteva di un quadro ricamato realizzato dall’accademia Punto Assisi raffigurante una scena tratta dal ciclo pittorico di Giotto che si trova nella Basilica di S. Francesco in Assisi ( Il rapimento del Santo in preghiera ). Si sono aggiudicate la seconda posizione ex aequo: le Pro Loco di ARQUATA DEL TRONTO, CASTELRAIMONDO, COLLI DEL TRONTO, S.LORENZO IN CAMPO E IL SERIZIO CIVILE DELE PRO LOCO DELLE PROVINCE DELLE MARCHE. I lavori inviati erano tutti unici nel loro genere, testimoni della creatività e dell’impegno delle associazioni coinvolte.
Per l’occasione, sono intervenuti, il sindaco di Assisi Stefania Proietti, il Presidente Unpli Umbria Francesco Fiorelli, l’Assessore del comune di Spello Rosanna Zaroli, il Presidente dell’Unpli Savona Albertino Negro e la famiglia di Dattini. Moderatore il prof. Giovanni Zavarella
Uomo di grande spessore, Dattini ha dato uno splendido esempio di come essere solidali con gli altri, pronto ad ascoltare le parole anche dei più umili. Spirito fortemente cristiano, ha saputo coniugare fede e ragione. Nonostante la sua malattia, ha sempre avuto il coraggio di lottare e allo stesso tempo incoraggiava gli altri ad non arrendersi di fronte alle difficoltà che la vita poteva riservare.
La manifestazione è iniziata il 28 settembre ad Assisi sala Pinacoteca con l’apertura della mostra VIAGGIO IN ITALIA ATTRAVERSO LE SUE REGIONI Il 4 ottobre a Capodacqua con la visita alla tomba di Francesco poi é proseguita nel pomeriggio a Rivotorto con la celebrazione liturgica presso il Santuario Francescano in ricordo di Francesco.
Il premio organizzato dalle Pro-Loco del comitato Unpli assisano : Pro Loco dei Comuni di Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara, Nocera Umbra, Spello, Valtopina, e dall’UNPLI Umbria ed è riservato alle Pro-Loco iscritte all’Unpli della regione che dona l’olio alla lampada della tomba di S. Francesco in Assisi, trattasi di un concorso che a come tema CULTURA, STORIA, AMBIENTE, SOCIETA’ e SOLIDARIETA’ con riferimento specifico a ricerche sull’origine del territorio, feste e rievocazioni storico-folkloristiche e azioni di solidarietà